Notizia
-
Come scegliere uno scaldabagno industriale adatto?
1. Mezzo riscaldante: Acqua: normale acqua di circolazione industriale, nessun requisito speciale. Liquidi corrosivi (come acidi, alcali, acqua salata): sono richiesti tubi riscaldanti in acciaio inossidabile (316L) o titanio. Liquidi ad alta viscosità (come olio, olio termico): alta potenza o...Per saperne di più -
Vantaggi e svantaggi della pompa singola e della pompa doppia nel sistema di forni a olio termico e suggerimenti per la selezione
Nei sistemi di forni a olio diatermico, la scelta della pompa influisce direttamente sull'affidabilità, la stabilità e i costi di esercizio del sistema. La pompa singola e la pompa doppia (di solito "una per l'uso e una per lo standby" o la progettazione in parallelo) presentano vantaggi e svantaggi...Per saperne di più -
Tubo riscaldante a sali fusi antideflagrante
Il tubo riscaldante elettrico a sali fusi è il componente principale del riscaldamento elettrico a sali fusi, responsabile della conversione dell'energia elettrica in energia termica. La sua progettazione deve tenere conto della tolleranza alle alte temperature, della resistenza alla corrosione, dell'efficienza termica e...Per saperne di più -
Applicazione del riscaldatore d'aria elettrico nell'essiccazione dei cereali
Vantaggi applicativi 1) Efficienza e risparmio energetico. I riscaldatori d'aria elettrici convertono l'energia elettrica in energia termica e, se abbinati a sistemi a pompa di calore, consentono un efficiente riciclaggio dell'energia termica. Ad esempio, l'indice di prestazione della pompa di calore (COP...Per saperne di più -
Principio di funzionamento e caratteristiche del riscaldatore d'aria ad alta temperatura
Principio di funzionamento Principio di base: convertendo l'energia elettrica in energia termica, il calore viene generato attraverso fili di resistenza ad alta temperatura distribuiti uniformemente all'interno di un tubo di acciaio inossidabile senza saldatura. Quando la corrente passa attraverso, il calore si diffonde sulla superficie del...Per saperne di più -
Conversione tra riscaldamento elettrico e riscaldamento a vapore nei forni a olio termico
1、 Relazione di conversione di base 1. Relazione corrispondente tra potenza e volume di vapore - Caldaia a vapore: 1 tonnellata/ora (T/h) di vapore corrisponde a una potenza termica di circa 720 kW o 0,7 MW. - Forno a olio diatermico: La conversione tra potenza di riscaldamento elettrico (...Per saperne di più -
Come progettare tubi di riscaldamento elettrico flangiati per soddisfare i requisiti più elevati dei clienti in condizioni di alta pressione?
Per soddisfare gli elevati requisiti dei clienti in termini di pressione dell'acqua e pressione dell'aria nella progettazione dei tubi di riscaldamento elettrico flangiati, è necessaria un'ottimizzazione completa da più dimensioni, quali la selezione dei materiali, la progettazione strutturale, il processo di produzione e le prestazioni...Per saperne di più -
Motivi del cortocircuito del riscaldatore del condotto dell'aria
Il cortocircuito del riscaldatore del condotto dell'aria è un guasto comune, che può essere causato da vari motivi, tra cui invecchiamento e danneggiamento dei componenti, installazione e utilizzo impropri, influenze ambientali esterne, ecc. Di seguito è riportata un'introduzione specifica: 1. Componenti correlati...Per saperne di più -
Composizione e caratteristiche dei tubi riscaldanti alettati
Il tubo riscaldante alettato è un comune dispositivo di riscaldamento elettrico. Di seguito è riportata un'introduzione alla sua composizione, alle sue caratteristiche e alle sue applicazioni: Composizione del prodotto Elemento riscaldante: solitamente composto da un filo resistivo avvolto su un materiale isolante, è il co...Per saperne di più -
Come scegliere l'olio termovettore?
1、 Passaggi principali per la selezione 1. Determinare il metodo di riscaldamento - Riscaldamento in fase liquida: adatto per sistemi chiusi con temperature ≤ 300 ℃, occorre prestare attenzione all'effetto della viscosità sulla fluidità. - Riscaldamento in fase gassosa: adatto per sistemi chiusi a 280-385 ℃, con ...Per saperne di più -
Composizione del riscaldatore della conduttura dell'azoto
Il sistema di riscaldamento elettrico per condotte di azoto è un dispositivo che converte l'energia elettrica in energia termica per riscaldare l'azoto che scorre nella condotta. La progettazione della struttura del sistema deve tenere conto dell'efficienza del riscaldamento, della sicurezza e del controllo dell'automazione. T...Per saperne di più -
Introduzione dettagliata ai tubi di riscaldamento elettrico con flangia filettata
Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata ai tubi riscaldanti elettrici con flangia filettata: Struttura e principio Struttura di base: i fili resistenti alle alte temperature sono distribuiti uniformemente all'interno del tubo in acciaio inossidabile senza saldatura e gli spazi sono densamente riempiti con cristallin...Per saperne di più -
Introduzione al riscaldatore per condotti dell'aria antideflagrante
Principio di funzionamento: convertendo l'energia elettrica in energia termica e trasferendo poi l'energia termica all'oggetto da riscaldare attraverso un condotto dell'aria. Le piastre d'acciaio vengono solitamente utilizzate per supportare i tubi di riscaldamento elettrico, riducendo le vibrazioni quando la ventola si ferma...Per saperne di più -
Possibili problemi e soluzioni per il riscaldamento elettrico del forno a olio termico
1) Problemi al sistema di riscaldamento Potenza di riscaldamento insufficiente Motivo: invecchiamento dell'elemento riscaldante, danni o incrostazioni superficiali, con conseguente riduzione dell'efficienza di trasferimento del calore; tensione di alimentazione instabile o troppo bassa che influisce sulla potenza di riscaldamento. Soluzione: ispezionare regolarmente gli elementi riscaldanti...Per saperne di più -
Caratteristiche del riscaldatore elettrico a conduttura di azoto
1. In termini di prestazioni di riscaldamento Velocità di riscaldamento elevata: utilizzando elementi riscaldanti elettrici per generare calore, la temperatura dell'azoto può essere aumentata in un breve periodo di tempo, raggiungendo rapidamente la temperatura impostata, il che può soddisfare alcuni processi che richiedono un rapido aumento...Per saperne di più