Notizie del settore
-
Progettazione strutturale del riscaldatore elettrico ad azoto
La struttura complessiva del riscaldatore elettrico ad azoto deve essere progettata tenendo conto dello scenario di installazione, della pressione nominale e degli standard di sicurezza, con particolare attenzione ai seguenti quattro punti: ...Per saperne di più -
È necessario spruzzare vernice isolante sulla camera di cablaggio dei riscaldatori elettrici antideflagranti?
La necessità o meno di applicare vernice isolante alla camera di cablaggio di un riscaldatore elettrico antideflagrante dipende da una valutazione completa del tipo specifico di riscaldatore antideflagrante, dei requisiti standard e degli scenari applicativi effettivi.Per saperne di più -
Applicazione di tubi riscaldanti elettrici alettati in scenari di riscaldamento dell'aria industriale
Il tubo riscaldante elettrico alettato è un'aggiunta di alette metalliche (come alette in alluminio, alette in rame, alette in acciaio) sulla base dei normali tubi riscaldanti elettrici, che migliora l'efficienza dello scambio termico ampliando l'area di dissipazione del calore. È particolarmente adatto per aria/gas...Per saperne di più -
Come migliorare la stabilità dei riscaldatori elettrici ad aria?
I riscaldatori elettrici ad aria appartengono alla categoria delle "apparecchiature di riscaldamento elettriche" e le misure di sicurezza e le funzioni aggiuntive influiscono direttamente sulla loro durata e praticità d'uso. Nella scelta, è necessario prestare particolare attenzione a: ...Per saperne di più -
Come scegliere un riscaldatore per ambienti con vernice da forno?
1. Parametri prestazionali chiaveResistenza al calore: la temperatura della superficie del riscaldatore deve essere almeno del 20% superiore alla temperatura massima impostata nella cabina di verniciatura.Isolamento: almeno IP54 (resistente alla polvere e all'acqua); IP65 è consigliato per ambienti umidi. Isolamento: mica, ce...Per saperne di più -
Punti chiave e precauzioni per l'installazione della caldaia a olio termico
I. Installazione del nucleo: controllo dei dettagli critici nei sottosistemi 1. Installazione del corpo principale: garantire stabilità e carico uniforme Livellamento: utilizzare una livella a bolla d'aria per controllare la base del forno e assicurarsi che le deviazioni verticali e orizzontali siano ≤1‰. Ciò impedisce...Per saperne di più -
In quali settori possono essere utilizzati i tubi di riscaldamento con flangia antideflagrante?
Il tubo riscaldante elettrico con flangia antideflagrante è un elemento riscaldante elettrico con prestazioni antideflagranti. Il suo design è conforme agli standard antideflagranti e può funzionare in sicurezza in ambienti pericolosi con gas, vapore o polvere infiammabili ed esplosivi.Per saperne di più -
Come scegliere il materiale del riscaldatore per tubazioni?
La scelta del materiale dei riscaldatori per tubazioni influisce direttamente sulla loro durata, sull'efficienza del riscaldamento e sulla sicurezza e deve essere valutata in modo esaustivo in base a fattori fondamentali quali le caratteristiche del mezzo di lavoro, la temperatura, la pressione e la corrosività.Per saperne di più -
Precauzioni per l'uso di riscaldatori d'aria elettrici industriali (II)
III. Punti di manutenzione1. Manutenzione giornaliera (settimanale)• Pulire la superficie: rimuovere la polvere dalla calotta esterna con un panno morbido e asciutto, senza risciacquare con acqua; pulire il filtro di ingresso dell'aria (rimovibile) per evitare che l'accumulo di polvere influisca sul volume dell'aria (la pressione dell'aria...Per saperne di più -
Come scegliere il forno a olio termico per pressa da 5000T?
In base ai parametri dello stampo e ai requisiti di processo forniti dall'utente (lo stampo superiore, quello inferiore e lo stampo centrale devono essere riscaldati simultaneamente a 170 °C) e in combinazione con i punti chiave per la selezione del regolatore di temperatura dello stampo reperibili nei risultati della ricerca...Per saperne di più -
Precauzioni per i riscaldatori tubolari quando si utilizza il controllo del tiristore in diverse condizioni di elettricità trifase da 380 V ed elettricità bifase da 380 V
1. Corrispondenza di tensione e corrente (1) Elettricità trifase (380 V) Selezione della tensione nominale: la tensione di tenuta del tiristore deve essere almeno 1,5 volte la tensione di lavoro (si consiglia che sia superiore a 600 V) per far fronte alla tensione di picco e alla sovratensione transitoria. Corrente...Per saperne di più -
Punti chiave nella progettazione di riscaldatori per tubazioni ad alta temperatura
1. Materiale del tubo e resistenza alla pressione 1. Selezione del materiale: quando la temperatura di esercizio è superiore a 500℃: selezionare leghe resistenti alle alte temperature (come acciaio inossidabile 310S, lega Inconel) per prevenire l'ossidazione e lo scorrimento ad alta temperatura. 2. Resistenza alla pressione d...Per saperne di più -
Precauzioni per l'uso di riscaldatori d'aria elettrici industriali (I)
1. Precauzioni durante la fase di installazione 1. Requisiti ambientali • Ventilazione e dissipazione del calore: il luogo di installazione deve garantire la circolazione dell'aria. Materiali infiammabili (come vernice e stoffa) non devono essere accatastati entro 1 metro attorno all'apparecchio. Tenere lontano da...Per saperne di più -
Precauzioni per l'applicazione dei tubi riscaldanti flangiati in vari scenari
Essendo un dispositivo di riscaldamento efficiente e multifunzionale, i tubi riscaldanti flangiati sono ampiamente utilizzati in vari settori, come quello chimico, alimentare, farmaceutico ed energetico. In diversi scenari applicativi, è necessario prestare particolare attenzione all'installazione, al funzionamento e alla manutenzione...Per saperne di più -
Caratteristiche e scenari applicativi dei tubi riscaldanti alettati
I tubi riscaldanti alettati sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni industriali. Servono principalmente per migliorare l'efficienza dello scambio termico e presentano le seguenti caratteristiche e scenari applicativi: 1. Miglioramento dello scambio termico: tubi alettati...Per saperne di più