Il funzionamento del riscaldatore ad olio termico

1. Gli operatori di forni elettrici a olio termico devono essere formati sulla conoscenza dei forni elettrici a olio termico e devono essere esaminati e certificati dalle organizzazioni locali di supervisione della sicurezza delle caldaie.

2. La fabbrica deve formulare le norme operative per il forno elettrico a gasolio per riscaldamento. Le procedure operative devono includere i metodi operativi e gli aspetti che richiedono attenzione, come l'avvio, il funzionamento, l'arresto e l'arresto di emergenza del forno elettrico a gasolio. Gli operatori devono operare secondo le procedure operative.

3. Le tubazioni nell'ambito del forno elettrico a gasolio devono essere isolate, ad eccezione del collegamento della flangia.

4. Durante il processo di accensione e aumento della pressione, la valvola di scarico della caldaia deve essere aperta più volte per scaricare l'aria, l'acqua e il vapore misto di fluido termovettore organico. Per il forno a fase gassosa, quando la temperatura e la pressione del riscaldatore rientrano nei valori corrispondenti, lo scarico deve essere interrotto e il funzionamento normale deve essere ripristinato.

5. Il forno a olio diatermico deve essere disidratato prima dell'uso. Non miscelare fluidi termovettori diversi. Qualora sia necessaria la miscelazione, le condizioni e i requisiti per la miscelazione devono essere forniti dal produttore prima della miscelazione.

6. Il carbonio residuo, il valore di acidità, la viscosità e il punto di infiammabilità del termovettore organico in uso devono essere analizzati ogni anno. Se due analisi risultano negative o il contenuto di componenti decomposti del termovettore supera il 10%, il termovettore deve essere sostituito o rigenerato.

7. La superficie riscaldante della caldaia a gasolio elettrico deve essere ispezionata e pulita regolarmente e la situazione delle ispezioni e delle pulizie deve essere conservata nel fascicolo tecnico della caldaia.


Data di pubblicazione: 31-01-2023