Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata ai tubi riscaldanti elettrici con flangia filettata:
Struttura e principio
Struttura di base: i fili resistenti alle alte temperature sono distribuiti uniformemente all'interno del tubo in acciaio inossidabile senza saldatura e gli spazi sono densamente riempiti con polvere di ossido di magnesio cristallino con buone proprietà di conduttività termica e isolamento. Molteplici di talitubi di riscaldamento elettricosono collegati a flange filettate tramite dispositivi di saldatura o di fissaggio per formare un sistema di riscaldamento centralizzato.
Principio di funzionamento: quando la corrente passa attraverso il filo di resistenza ad alta temperatura, il calore generato viene diffuso sulla superficie del tubo metallico attraverso la polvere cristallina di ossido di magnesio e quindi trasferito all'elemento riscaldato o all'aria per raggiungere lo scopo del riscaldamento.
Caratteristica
Gamma di potenza: generalmente adatta per il riscaldamento a bassa potenza, con impostazioni di potenza che vanno solitamente da diversi kilowatt a decine di kilowatt.
Installazione semplice: il design della flangia filettata semplifica l'installazione del tubo riscaldante elettrico. Grazie ai raccordi filettati, il tubo riscaldante può essere installato rapidamente su apparecchiature quali contenitori, tubazioni, ecc., senza la necessità di strumenti e procedure di installazione complesse.
Struttura compatta: struttura altamente densa, complessivamente corta e densa, buona stabilità, non necessita di staffe aggiuntive durante l'installazione.
Facile da sostituire: combinazione filettatatubi di riscaldamento elettrico flangiatiPer collegare il tubo riscaldante elettrico alla flangia, si utilizza principalmente la saldatura ad arco di argon, oppure si possono utilizzare dispositivi di fissaggio, ovvero ogni tubo riscaldante elettrico viene saldato con elementi di fissaggio e poi bloccato al coperchio della flangia con dadi. Questo metodo è estremamente pratico per la sostituzione di un singolo tubo riscaldante elettrico, con un notevole risparmio sui costi di manutenzione in fase successiva.
Elevata potenza superficiale: la sua potenza superficiale è 2-4 volte superiore al carico superficiale del riscaldamento dell'aria, che può trasferire calore al mezzo riscaldato in un tempo relativamente breve.

Area di applicazione
In ambito industriale, è comunemente utilizzato per l'isolamento e il riscaldamento di vari serbatoi di stoccaggio, contenitori e materiali all'interno di serbatoi di petrolio nell'industria petrolifera e chimica. Può essere utilizzato anche per il riscaldamento di piccoli stampi, canali di ingresso per pressofusione, ecc.
Nella vita quotidiana, è ampiamente utilizzato in dispositivi quali scaldabagni elettrici, caldaie elettriche, sistemi di energia solare e serbatoi solari, che forniscono acqua calda, riscaldamento, ecc. per la vita quotidiana delle persone.
Altri campi: può essere applicato anche a settori quali strumenti analitici, produzione di sigarette, calzature, saldatura eutettica di semiconduttori e stampaggio a iniezione, per soddisfare le esigenze di riscaldamento in diversi flussi di processo.

Parametri
Tensione: può essere progettata per un intervallo compreso tra 12 e 660 V, con opzioni comuni come 220 V e 380 V.
Diametro del tubo: solitamente disponibile in 8 mm, 10 mm, 12 mm, ecc.; altre dimensioni possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente.
Specifiche della filettatura: generalmente disponibili nelle misure 6 minuti, 1 pollice, 1,2 pollici, 1,5 pollici, ecc., con tipi di filettatura tra cui filettatura G, filettatura R, ecc.
Materiali: inclusi materiali del rivestimento del tubo e materiali della filettatura. I materiali del rivestimento del tubo includono principalmente acciaio al carbonio, SUS304, SUS321, SUS316L, SUS310S, ecc.; i materiali della filettatura includono SUS201, SUS304, SUS316L, ecc.
Selezione e manutenzione
Precauzioni per la selezione: scegliere il tubo riscaldante elettrico con flangia filettata appropriato in base alle proprietà, alla temperatura, alla pressione e alla potenza termica richiesta dal mezzo riscaldante. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione alla compatibilità tra il materiale del tubo riscaldante elettrico e il mezzo riscaldante per evitare problemi come la corrosione.
Punti di manutenzione: ispezionare regolarmente l'aspetto del tubo di riscaldamento elettrico per verificare la presenza di danni, corrosione e altre condizioni; controllare se il collegamento filettato è allentato e serrarlo tempestivamente in caso di allentamento; mantenere pulita la superficie del tubo di riscaldamento elettrico ed evitare la formazione di calcare che influisce sull'effetto di dissipazione del calore; per i tubi di riscaldamento elettrico con dispositivi di controllo della temperatura, la precisione del dispositivo di controllo della temperatura deve essere controllata regolarmente per garantire che la temperatura sia controllata entro l'intervallo impostato.
Data di pubblicazione: 18-03-2025